"I WU SHU, le 5 arti metafisiche della conoscenza.
Il Feng Shui ed il Taijiquan sono 2 di queste: la conoscenza di come il territorio e l'ambiente ci influenza (lo Xian) di cui fa parte il Feng Shui
e la gestione delle capacità del nostro corpo (lo Shan) di cui fa parte il Taijiquan.
Il Feng Shui, che nasce come studio del territorio, dell'effetto dell'ambiente sull'uomo, delle forme naturali, delle forme architettoniche, degli oggetti d'arredo fino allo studio di tutti quegli effetti d'atmosfera intangibili ma che ci circondano continuamente.
Capire perchè abbiamo scelto di lavorare o abitare in uno specifico edificio, con una certa forma e colori, posizionato in un determinato punto del paesaggio e perchè ad un certo punto sentiamo la necessità di spostarci, perché quel luogo non ci rappresenta più. Questo è una parte di quello che può spiegarci il Feng Shui applicato."
Il Taijiquan nasce come arte marziale nell’antica Cina. I suoi principi cardine sono un intreccio delle millenarie conoscenze marziali, mediche e filosofiche della cultura cinese. L’osservazione della natura con la sua ciclicità, i principi del non agire e dell’armonia sono i cardini di questa disciplina che, pur essendo ad alti livelli una temibile arte marziale, oggi è molto più conosciuta per i suoi benefici sulla salute, essendosi guadagnata il titolo di ‘arte di lunga vita’.
L’allineamento posturale, il rilasciamento muscolare, la quiete mentale, i movimenti dolci ed armoniosi ne fanno una eccellente pratica per dare nuova vitalità al corpo e benessere psicofisico. Il lavoro di presenza mentale ne fa un’eccellente pratica per lo sviluppo dell’auto consapevolezza.
Back to All Events
Earlier Event: April 22
CORSO Base di Feng Shui - Forlì
Later Event: September 23
Corso Professionale Feng Shui Cesena