Sono un Architetto, consulente Feng Shui, il mio scopo è migliorare la vivibilità di edifici ed ambienti per permettere alle persone di lavorare meglio, riposare in maniera profonda, avere energie per i propri hobbies, la propria famiglia il proprio obbiettivo.

thumb_2.jpg

Ho conseguito la laurea in Architettura presso la Facoltà di Bologna con sede in Cesena. Il tema della tesi era la riqualificazione di un luogo sacro, la Suraj Kund (Surya Kund) in Varanasi. Questo mi ha portato in un viaggio attraverso l’India entrando in contatto con la teoria del Vastu, il Vastu Purusha Mandala e l’applicazione delle forme e percorsi sacri nell’architettura indiana.

Dopo la laurea ho potuto approfondire il Feng Shui, una passione nata ancora prima degli studi accademici entrando in contatto con le culture orientali tramite le arti marziali.

 

Ho conseguito l’esame per consulente Feng Shui e grazie ai continui studi ed approfondimenti, ho avuto il piacere di insegnare per la scuola che mi ha formato, la Scuola Italiana di Architettura Feng Shui. Successivamente ho continuato il percorso col Maestro di Feng Shui José Manuel Chica Casasola ed ancora oggi la mia curiosità mi porta ad approfondire tramite corsi e confronti con altri colleghi, tecnici e Maestri le mie conoscenze.

Tra i diversi temi affrontati nel tempo come lo studio del Colore, la scuola del Xuan Kong Fei Xing Feng Shui, la Geobiologia, l’I-Ching, lo Space Clearing, il BaZi... Ho trovato molte risposte a temi che spesso sottovalutiamo, come la qualità dei nostri ambienti di vita ed il rapporto psicologico che ci lega al nostro spazio, che sia domestico o lavorativo.

Così nel 2012 ho iniziato a tenere presentazioni e corsi di Feng Shui con lo scopo di diffondere e fare chiarezza su questo metodo di analisi ed approccio progettuale.

L’interesse per la progettazione naturale mi ha portato a seguire corsi di autocostruzione in tecnica GREB, di impianti di fitodepurazione, fino a seguire il corso di progettazione in Permacultura.

 

Dal 2015 al 2017 ho fatto parte del villaggio Yurt Paradise, EcoVillaggio in costruzione a Montefreddo di Tredozio (FC), partecipando al Master Plan di progetto.

Durante il mio percorso di ricerca e miglioramento personale mi hanno sempre sostenuto le arti marziali, le pratico dall’età di 16 anni e durante questo percorso ho approfondito il Taijiquan e il Kung Fu presso la “Traditional Kung-Fu Association”, Scuola riconosciuta dalla “Ku De Yi Jing Wu Men Traditional Gong-Fu Research Institute” del Gran Maestro “Shi Gung” Luigi Guidotti.

Successivamente lo studio del Taiji mi ha portato in contatto con l’I.T.K.A., del quale è direttore tecnico il Maestro Gianfranco Pace, avvicinandomi allo studio del Qi Gong e del Taiji Quan Stile Chen. Stile del quale oggi sono allenatore e 3°Duan FIWuK (Federazione Italiana Wu Shu Kung Fu). Attualmente insegno a Cesena e Russi (RA).


CONTATTI

Phone: +39 3392388001 / e-mail: mail@gabrielepoggiali.com